INFORMATICA INTERMEDIO

Anche per quest’anno è indispensabile presentarsi al corso muniti di portatile PC, per essere ammessi; il sistema operativo è WINDOWS 10 con la versione Microsoft Office 2010-13-16.

  • Cos’è, conoscere la tastiera, i link, cos’è il browser, navigare, uno dei migliori browser, cosa sono i forum;
  • Applicazioni web;
  • Installazione di Google Chrome;
  • Preferiti;
  • Motori di ricerca;
  • Impostare Google come predefinito;
  • Come scegliere la parola chiave;
  • Filtri di ricerca;
  • Come salvare immagini;
  • Gestire un account.
  • Come funzione Gmail;
  • Interfaccia Gmail;
  • Inviare, rispondere, contatti e allegati;
  • Archivio e SPAM;
  • Composizione nuova mail;
  • Email inoltro CC e CCN;
  • Contatti e allegati;
  • Categorie di posta in arrivo etc.
  • Gestione documento;
  • Selezione e modifica del testo;
  • Formattazione di carattere e paragrafo;
  • Copia, incolla, rientri e tabulazioni;
  • Gruppo stili;
  • Elenchi multilivello;
  • Tabelle;
  • Creare etichette e buste;
  • Stampa unione;
  • Spaziatura elenchi formattazione automatica;
  • Creare una barra personalizzata.
  • Uso dei tasti di scelta rapida;
  • Somma.SE;
  • Somma.più.se;
  • Tabelle Pivot;
  • Strumento ordina e analisi dati;
  • Strumento Tabella per intervalli dinamici, formule con le date;
  • Calcolo ore con Resto;
  • Le percentuali;
  • Funzioni logiche SE E O;
  • Il cerca verticale;
  • Il Cerca Orizzontale;
  • Funzione Cerca, Confronta, Indice, Scegli con indice confronta e cerca verticale, Data.Diff;
  • Creare e formattare grafici;
  • Introduzione al Power Point;
  • Usare l’interfaccia Power Point e modalità di visualizzazione;
  • Argomenti a piacere e utili per il corso;
  • Cos’è lo ZOOM.

Gianfranco Bombardieri

Giorno:
Lunedì 16:00 – 17:30 e Mercoledì 16:00 – 17:30

Luogo:
Oratorio San Rocco