ERBORISTERIA
L'ALIMENTAZIONE UMANA
Contenuto: la cucina naturale ha origini molto antiche, non è una moda o una scoperta recente ma è ciò che i nostri antenati ci hanno tramandato attraverso tradizioni a scelte alimentari utili al nostri fabbisogno e al nostro benessere. Oggi abbiamo dimenticato e cancellato quelle tradizioni, lasciando spazio ad abitudini alimentari poco sane per noi e per il pianeta che ci ospita.
Biologico, biodinamico, km 0, cereali integrali in chicco sono solo alcuni dei fondamenti di questa scelta alimentare, energia del cibo, gratitudine, dono, devozione, etica, celebrazione dei ritmi della natura, ne sono altri essenziali tasselli. Si potrebbe dire che questo tipo di cucina rispetta la natura degli alimenti e quella di chi li deve mangiare, un concetto molto importante e prezioso perché parte della conoscenza di sé dal proprio desiderio di evoluzione e soprattutto dal proprio livello di consapevolezza.
Gli alimenti di cui ci nutriamo diventano parte di noi stessi: siamo fatti del cibo che mangiamo, ciò che ogni giorno mettiamo nel nostro piatto ci può dare energia e può nutrire i nostri pensieri e le nostre emozioni, oppure può allontanarci da noi stessi e condizionare il nostro futuro. Non solo la nostra salute, ma anche la nostra felicità passa dalla nostra cucina.
Scegliere il cibo giusto e farlo con consapevolezza è un prezioso investimento per noi e per le persone con cui condividiamo la nostra vita e soprattutto è l’unica possibilità che abbiamo per lasciare un mondo migliore ai nostri figli.
Obiettivo del corso: cercare di mettere in pratica le teorie sopraddette anche con degli esempi di cucina vera e propria (portando magari del cibo già da me preparato, per esempio una vola ogni 1 o 2 mesi. Quindi ogni 3 o 4 lezioni giustappunto in occasione di spiegazioni sui diversi tipi di alimenti)
Giorno: Martedì 14:30 – 15:45
Luogo: oratorio S. Rocco (salone)