Laboratori

ARTE DI COMPORRE I FIORI
Carla Sala

Fiori e materiali semplici per riuscire a comporre sempre simpatici lavori.           Necessitano forbici e coltello.

IL BURRACO
Marisa Citterio

Il Burraco non è un gioco d’azzardo ma è soprattutto uno scacciapensieri; all’inizio appare molto semplice e alla portata di tutti,poi richiede un certo impegno ed attenzione,e per questo incita a progredire; richiede concentrazione e pertanto stimola la memoria.
E’ un passatempo che permette di socializzare ed un allenamento mentale per molte persone di mezza età e non solo. Ultimamente molti giovani si sono avvicinati a questo gioco,pertanto nonni e nipoti possono giocare insieme.
L’elasticità del Burraco permette di giocare fra amici,in partite libere,in due,quattro o più persone,tutti insieme o nei tornei con tanti tavoli e tante coppie,senza escludere nessuno,consentendo una facile socializzazione.

 

INFORMATICA BASE
Gianfranco Bombardieri

1) Nozioni di INTERNET, cosa è il Browser, Google, il Link, l’Account, le Icone, Navigare .
2) Come funziona la posta elettronica Gmail,  contatti, inviare, rispondere, allegati, creare un gruppo.
3) WORD 2010, gestione, creare un documento, gestione documento,  selezione e modifica testo, formattare i caratteri, Elenchi caratteri, salvare un documento, Simboli, Elenchi puntati e numerati, Impostare pagine.
4) EXCEL 2010  cos’è Excel, Presentazione e inserimento  dati, Riempimento automatico, gli Operatori,  riferimenti assoluti, Formati celle, Formati testo, Funzioni di Inserisci, Nascondi, Taglia, Copia, Elimina, Protezione e Salvataggio.

INFORMATICA INTERMEDIO
Gianfranco Bombardieri

1) Nozioni avanzate di INTERNET,  e Gmail a tema, a piacere.
2) WORD 2010, le  Tabelle, Stampa Unione, Creare etichette  e buste, Grafici, Elenchi multilivello,   Testo in Colonne,   Calcoli e Formule,  Blocco e Tabulazione,   Intestazione    piè di pagina. 
3) EXCEL 2010, Uso dei tasti di scelta rapida, Funzioni:  Somma SE, Somma più SE, Tabelle Pivot, le Date,  Funzioni logiche SE E O, Cerca Verticale e Orizzontale, Funzioni Indice, Creare grafici, Introduzione al Power Point.

 

INFORMATICA AVANZATO
Gianfranco Bombardieri

1) Nozioni avanzate di INTERNET e Gmail a  tema ed a piacere. 
2) WORD 2010, Numerare le pagine, Testo in colonne, Uso Tabelle, Stili caratteri, Struttura, Stampa Unione,  Note nel documento, Indici e sommario, Collegamento ipertestuale, Inserire immagini, Importare dati da altri formati, la Filigrana.
3) EXCEL 2010, uso delle Formule LOGICHE, Funzione  CERCA, INDICE CONFRONTA, INDIRIZZO INDIRETTO,  SCARTO, MATR.SOMMA, PRODOTTO, RIF.RIGA-COLONNE, Funzione GRANDE, PICCOLO, SUBTOTALE, AGGREGA, RANGO, Completamento di POWER POINT.

 

LABORATORIO ARTISTICO DI DISEGNO
Anna Maria Catalano

Imparare a disegnare le nature morte e il paesaggio.
Il corso è aperto sia ai principianti, sia a chi possiede le basi del disegno. Gli esercizi proposti saranno differenziati in base alle capacità personali. L’obiettivo, attraverso la riproduzione di disegni d’autore, è fare acquisire le nozioni per la realizzazione di disegni in autonomia, attraverso l’utilizzo di tecniche diverse.

 

TAGLIO E CUCITO
Andreina Battaglia


Costruzione cartamodello sulle proprie misure, tecniche di confezione, cucito creativo.
Materiale occorrente: quaderno a quadretti, matita, temperino, gomma per cancellare, foglio di carta velina, righello di cm 30, riga di cm 60, centimetro da sarta, forbice.
Si consiglia ai corsisti di avere una macchina da cucire a casa.