FRANCESE
Graziella Terraneo
Articoli, preposizioni articolate, possessivi dimostrativi. Numerali, partitivi, relativi e altre strutture grammaticali. Verbi: Etre e Avoir, forma negativa interrogativa, verbi piu’ usati dei vari gruppi e verbi irregolari.
Il corso ha come obiettivo di dare delle basi per potersi esprimere in occasioni che ricorrono nella vita di tutti i giorni mediante esposizioni di situazioni e racconti del quotidiano. Conversazioni in lingua su alcune letture.
FRANCESE CONVERSAZIONE
Cristine Soury
Conversare su temi generali, lettura di poesie, racconti, fatti di attualità e temi proposti dagli allievi.
INGLESE 1
Francesca Gisbona
Questo corso è pensato per coloro che iniziano lo studio della lingua inglese per la prima volta.
Oggetto del corso saranno le prime nozioni grammaticali: i pronomi soggetto e oggetto; come si costruiscono le domande/risposte; gli aggettivi possessivi; i verbi al tempo presente; gli avverbi di frequenza ecc.
Si imparerà a scrivere/parlare della famiglia, a dare informazioni personali, a parlare con amici, a scambiare e-mails ecc.
INGLESE 2
Francesca Gisbona
Ripasso generale delle regole grammaticali, modi di esprimersi, verbi studiati dello scorso anno. Si proseguirà con l’apprendimento di nuove regole grammaticali: verbi regolari e irregolari, Past Simple, parole formate da verbo/nome e nome/nome, espressioni di tempo, predisposizioni e avverbi ecc., che vedremo applicati in letture riguardanti la famiglia
o personaggi famosi. Impareremo ad esprimerci su episodi della nostra vita, ad usare espressioni di tempo, scrivere e-mails ecc. Faremo letture di livello appropriato che saranno la base per riassunti verbali e scritti.
INGLESE 3
Graziella Terraneo
Ripresa delle strutture grammaticali e lessicali finora acquisite.
Continuazione nello studio della grammatica e delle parti del discorso.
Si consolideranno le abilità nella lettura, nel parlato e nell’ascolto.
INGLESE 4
Barbara Turati
Ripasso degli argomenti e delle strutture grammaticali appresi negli anni precedenti. Spiegazione di nuove regole grammaticali e apprendimento di nuovi vocaboli ed espressioni idiomatiche.
Consolidamento della conversazione prendendo spunto dalle letture del testo, da letture e da everyday life dialogues.
INGLESE CONVERSAZIONE
Graziella Terraneo
I corsisti scelgono degli argomenti da esporre ai presenti che intervengono per rendere interattiva la lezione.
Lettura di brani e conseguente riassunto o risposte a domande.
Costante ripasso grammaticale.
L’obiettivo è quello di implementare la fluidità della lingua per potersi destreggiare a contatto con persone o nazioni straniere.
SPAGNOLO
Francesca Ratti
Primi elementi di grammatica e di conversazione.
TEDESCO BASE
Francesca Gisbona
Ripasso generale delle regole grammaticali, modi di esprimersi, verbi etc. studiati nello scorso anno.
Si proseguirà con l’apprendimento di nuove regole grammaticali per potersi esprimere sulle attività giornaliere: chiedere o dare indicazioni stradali, chiedere o dire come ci si sente, fare acquisti in negozi, raccontare fatti recenti o del passato. Si apprenderanno nuovi verbi: riflessivi e composti, nonchè la loro declinazione all’imperativo, passato prossimo etc. ed anche le preposizioni che reggono il caso dativo o accusativo. Si faranno letture di livello appropriato per fare riassunti verbali o scritti.